LA BATTITURA CON LA "MACCHINA"

 

 

 

In tempi pił recenti, all'inizio del novecento, si diffuse l'uso di una rudimentale macchina, chiamata "battitoia".

 

 

Il macchinario era formato da una tramoggia, nella quale si inserivano le castagne secche, con dei rulli sottostanti che, girando velocemente, provocavano lo sbattimento delle castagne e il loro conseguente sbucciamento.

 

 

La trasmissione del movimento avveniva per mezzo di una robusta cinghia, azionata da un motore a scoppio della potenza di dieci cavalli e alimentato a petrolio.

 

 

 

 

 

AVANTI