Il territorio |
|
Minucciano: il Santuario della Madonna del Soccorso
I Liguri, gruppi pastorali stanziatisi nella fascia medio collinare per esigenze difensive, lasciano tracce di sé nella fonetica ( la "d" cacuminale), nei reperti rinvenuti, ma soprattutto nelle loro opere più conosciute: le statue stele.
A conferma degli insediamenti preistorici dei Liguri è la notevole presenza delle statue stele rinvenute presso Minucciano ed oggi conservate nel museo allestito presso il Castello del Piagnaro di Pontremoli (MS).
Nel prato antistante il Santuario sono visibile tre riproduzioni degli esemplari ritrovati durante i lavori di scavo della strada sottostante.
Questi menhir ritrovati per lo più casualmente (solo uno è stato estratto dopo ricerche archeologiche), coprono un periodo che si protrae tra l’età del bronzo e del ferro.
L’area di diffusione delle statue stele è varia, ma soprattutto si estende nell’area lunigianese e nell’arco ligure, fino a raggiungere la Provenza e la Penisola Iberica.
Questi "Idols sans bouche" , idoli senza bocca, forse eroi, comprendenti anche un’eroina, ritrovati lungo l’antica via di comunicazione Pieve- Bergiola – Minucciano, dovevano far parte di un vero "santuario" preistorico protrattosi nel tempo fino al periodo cristiano.
Anche l’iconoclastia subita in tempi remoti da questi idoli, "idoli fregit" come prescrivevano i vari concili, è confermata con la santificazione del luogo mediante l’erezione dell’attuale santuario della Madonna del Soccorso.
Maggiori informazioni sugli insediamenti liguri nel territorio di prossima pubblicazione